Associazione Studi Bancari
Cambia navigazione
  • Home
  • Formazione
    • Eventi
    • Download
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Libri
    • Dispense
    • Atti Convegni
    • Video
  • Servizi
  • Contatti
  • Accedi

Articoli Conteggio articoli:  25

Libri Conteggio articoli:  12

Dispense Conteggio articoli:  10

Atti Convegni Conteggio articoli:  2

  • M. Lembo - Gli esponenti aziendali bancari
  • A. Fontanelli - Il tasso nel leasing finanziario: normativa, giurisprudenza, dottrina
  • Manuale Irs - le controversie sui derivati
  • R. Nannelli - Il mutuo fondiario
  • Contratti di c/c incompleti, le conseguenze: anatocismo, cms, ius variandi, tassi
  • Irs: condizioni di validità
  • Il tasso nel leasing finanziario
  • Tasso diverso da piano ammortamento, conseguenze

Articoli

  • Fideiussioni omnibus dopo Cass.SS.UU.41994/2021: conseguenze pratiche - testi editabili del modello ABI, della censura di Banca d’Italia, della Sentenza delle SS.UU. (8995) A. Fontanelli 2022-01-02 17:52:01

    CONSEGUENZE PRATICHE Le fideiussioni omnibus a garanzia delle operazioni bancarie (garanzia personale che impone al fideiussore il pagamento di tutti i debiti, presenti e futuri, che il debitore principale ha assunto o che assumerà nei confronti di...

  • Contratto bancario: tasso indicato diverso da quello effettivo - conseguenze di A.Fontanelli (2456) A. Fontanelli 2021-10-19 15:54:16

    Obiettivo del presente intervento è esaminare le conseguenze del contratto di finanziamento privo dell’indicazione del tasso o con un tasso diverso da quello effettivo.I contratti di finanziamento tra banche e clienti sono disciplinati dal titolo...

  • Brevi riflessioni, fuori dal coro, sulle cosiddette operazioni "baciate" di Massimo Lembo (1815) A. Fontanelli 2021-10-11 13:30:52

    Sommario: 1. Premessa. – 2. Il contesto normativo primario. – 3. Il contesto regolamentare. – 4. I cosiddetti “finanziamenti baciati”. – 5. La giurisprudenza ante dissesti. – 6. La giurisprudenza cautelare post dissesti. – 7. Le prime decisioni di...

  • Il tasso leasing: come individuarlo con excel (2066) A. Fontanelli 2021-07-24 06:27:03

    In dottrina si discute se il tasso leasing è un TAN, ovvero un TAE, infine quali sono le conseguenze di una indicazione errata nel contratto [1]. Si vuole, con il presente intervento, determinare il tasso leasing, che recente giurisprudenza di...


Torna su

© 2022 Associazione Studi Bancari