Le SS UU 5657/23 hanno chiarito che un finanziamento il cui importo è parametrato ad un rapporto di cambio è un debito di valore e non di valuta e la relativa clausola individua il criterio al quale commisurare la prestazione del debitore. Non...
1. Premessa. La singolare vicenda che ha aperto un nuovo tema di approfondimento trae origine dalla sentenza 24.2.2015 n. 314 del Tribunale di Udine, sostanzialmente confermata in Appello dalla Corte di Trieste (sentenza 19.12.2018 n. 751) ,...
Il Codice della Crisi di Impresa (art.3 decreto legislativo 83 del 2022) entrato in vigore il 15.7.2022 dopo varie modifiche, OBBLIGA l’imprenditore a predisporre un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile al fine di rilevare...
Cass. SS.UU. 24418 del 02/12/10, in tema di c/c, ha discriminato le rimesse in ripristinatorie e solutorie. Le prime, volte a rientrare nel limite del fido (o ad estinguere lo scoperto in assenza di fido) sono pagamenti, quindi prescrittibili in 10...