“La perizia del Ctu: rielaborare il tasso di un c/c con applicativo excel
Casi: il tasso legale, anatocismo, usura, prescrizione, saldo 0”
Giovedì 26 gennaio 2017, ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00
Hotel Porta San Mamolo, vicolo del Falcone 6-8 Bologna.
Programma:
-elementi di matematica finanziaria, la determinazione del tasso nei finanziamenti;
-il funzionamento dell’applicativo excel;
-accenni giuridici sugli argomenti delle esercitazioni;
-esercitazioni con fogli di calcolo per determinare il tasso su casi concreti;
-quesiti dei partecipanti;
Dott. Andrea Fontanelli, dottore commercialista e pubblicista;
Dott. Saverio Spettoli, dottore commercialista e avvocato;
Dott.ssa Mariangela Vela, esperta in informatica.
Ai partecipanti verrà consegnato l’applicativo “Elaborare un c/c” di ASB, basato su excel. Trattasi di programma modulare, con fase di inserimento, e successiva fase di elaborazione ( movimenti riclassificati per data valuta).
E’ necessario portarsi notebook con excel
Quota di partecipazione: Euro 200,00 + IVA 22%
Segreteria organizzativa: Associazione Studi Bancari
Attività di divulgazione a cura di Technos srl
Materiali: ai partecipanti verrà distribuito gratuitamente l’applicativo ASB di rielaborazione di un c/c, composto di due moduli:
Modulo inserimento: vanno inseriti i valori come da estratto conto nei campi gialli
Modulo elaborazioni: riclassifica le operazioni per data valuta e consente le elaborazioni del ctu
Iscrizioni
“La perizia del Ctu: rielaborare il tasso di un c/c con applicativo excel Casi: il tasso legale, anatocismo, usura, prescrizione, saldo 0”
Giovedì 26 gennaio 2017, ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00
Hotel Porta San Mamolo, vicolo del Falcone 6-8 Bologna.
Quota di partecipazione al Master: Euro 200,00 + iva 22%, modalità di pagamento: Bonifico bancario, Iban: IT 76 U 02008 02423 000101506672 Unicredit, allegando il cro, o copia bonifico, alla scheda di iscrizione.
Per iscriversi: compilare il modulo e inviarlo, con ricevuta pagamento, al fax 1782271398 o al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per maggiori informazioni è possibile contattare un docente 3888294241.